management dojo

il blog dove si pratica l'arte del management

  • home
  • blog
  • diventare project manager
  • Leadership excellence
  • letture laterali
  • chi sono
  • contatti

Le lezioni imparate

18 febbraio 2014 by Luciano Garagna Lascia un commento

partenza mezza maratona febbraio 2014

Prima di archiviare un progetto, è importante fermarsi a riflettere su quanto abbiamo imparato: cosa ha funzionato e cosa potrebbe essere invece migliorato.
5 lezioni imparate nel corso di un progetto particolare: la mezza maratona.

Il progetto di successo

14 febbraio 2014 by Luciano Garagna Lascia un commento

il progetto di successo

Al momento della sua conclusione, esiste un modo semplice per stabilire se il progetto è stato un successo: è sufficiente verificare se abbiamo ottenuto la soddisfazione del committente e di tutti gli attori coinvolti.
Sarebbe però molto utile valutare in anticipo quale potrebbe essere l’esito del progetto a cui stiamo per dare avvio: vediamo come costruire un progetto di successo in 5 passi.

Il buon project manager

12 febbraio 2014 by Luciano Garagna Lascia un commento

il buon project manager

Un’intervista del 2007 i cui contenuti sono tuttora attuali: per il successo dei progetti, a fare la differenza è il project manager (la persona e non gli strumenti utilizzati).

Dall’idea al prodotto

9 febbraio 2014 by Luciano Garagna Lascia un commento

dall'idea al prodotto

Spesso si immagina lo sviluppo di una vision come un’attività statica, in cui essenzialmente si producono dei disegni e dei modelli. In realtà, dopo un primo abbozzo iniziale, è tipico del leader immergersi completamente nella vision, iniziando a sperimentare se l’idea funziona. Un approccio in 6 passi per passare dall’idea iniziale al prodotto.

Avviare un progetto

28 gennaio 2014 by Luciano Garagna Lascia un commento

avviare un progetto

Non esiste manager che non sia sempre sotto pressione, spinto ad ottenere risultati in tempi sempre più sfidanti e con risorse sempre più limitate. Per questo si tende ad avviare un nuovo progetto mettendosi subito al lavoro, macinando attività e iniziando a produrre output. Purtroppo questo approccio, spontaneo e naturale, può rivelarsi controproducente, perché ci impedisce di capire l’origine dei progetti su cui investiamo tempo ed energie.

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Pagina successiva »

La Via del Leader

la newsletter per essere manager

iscriviti e ricevila (quasi) tutti i mesi!

  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Youtube

Articoli più letti

Diventare project manager
Come diventare manager (ed esserlo veramente)
Come costruire la WBS
La teoria degli stakeholder
Strumenti di project management
Come gestire i tempi di progetto (senza ritardi)
Come gestire le email

Argomenti da esplorare

agile checklist coaching competenza decision making lean mindset obiettivi operations project management stakeholder management team building vision

Pubblicità…

il nostro sponsor

into consulting
Privacy Policy

copyright © 2021 management dojo - tutti i diritti riservati