Stai per imbarcarti in un nuovo progetto? Prima di salire a bordo, assicurati che la destinazione sia quella giusta e che la nave sia opportunamente attrezzata e dimensionata.
Go slow to go fast
Partire con il piede giusto può fare la differenza tra un progetto vincente e un naufragio disastroso: non a caso, il motto del manager competente è ‘go slow to go fast’ (vai piano quando ti prepari, così andrai veloce durante la corsa). Perciò ti propongo di fermarti un momento per rispondere ad alcune domande chiave (21 è il mio numero fortunato).
Ti suggerisco di scrivere le risposte su un foglio di carta, in modo da poterle poi rivedere tutte insieme: in questo modo potrai valutare il tuo progetto in una prospettiva complessiva e la risposta all’ultima domanda uscirà quasi di getto.
E se l’ultima risposta non dovesse essere affermativa? Vorrà dire che avrai evitato di sprecare un sacco di tempo e di denaro (tuo e di tutte le altre persone coinvolte nel progetto)!
Le domande per un progetto vincente
- Perché vuoi investire tempo ed energie in questo progetto?
- Come nasce l’idea del progetto?
- Che cosa cambierà se il progetto avrà successo?
- Quali sarebbero le conseguenze in caso di fallimento del progetto?
- Quali sono le alternative alla realizzazione di questo progetto?
- Quali sono gli obiettivi del progetto?
- Quali sono i vincoli che il progetto deve rispettare?
- Quali sono gli ostacoli principali da superare?
- Quali competenze servono per realizzare il progetto?
- Quali altri progetti sono influenzati da questa iniziativa?
- Quali indicatori utilizzerai per misurare il successo del progetto?
- Quanto è la durata del progetto?
- Quanto è il costo del progetto?
- Quanto del tuo tempo dovrai dedicare al progetto?
- Chi trae benefici dal successo del progetto?
- Chi sono gli utilizzatori degli output di progetto?
- Chi finanzia il progetto?
- Chi ti può fornire le competenze necessarie?
- Chi ti potrebbe mettere i bastoni tra le ruote?
- Chi ti può aiutare a sconfiggere le difficoltà?
- Sei ancora convinto che sia il caso di avviare questo progetto?
Il punto è che le basi per il successo di un progetto sono poste al momento di avviare un progetto e che la decisione più importante è quella di scegliere il ‘progetto giusto’.
Vale veramente la pena di impegnare tempo e risorse nel progetto che sto per avviare? Non sarebbe forse meglio investire su qualche altra iniziativa con prospettive migliori?
Assodato che rispondere a queste domande è di vitale importanza, resta da risolvere la questione più importante:
- Dove trovi le informazioni per rispondere all 21 domande?
La realtà è che non puoi rispondere ad alcuna di queste domande senza coinvolgere gli stakeholder del progetto.
Per partire con il piede giusto, iscriviti subito al mio corso online: clicca sul banner qui sotto!

Hai una squadra per il progetto?Le persone sono consapevoli di essere parte di questa squadra?
Ottima domanda! Per rispondere ti potrebbe essere d’aiuto questo articolo su come valutare il livello di sviluppo del team e su come fare fare team building: http://bit.ly/1LD762x
Già letto a suo tempo. Di grande ispirazione per capire cosa ti aspetta con il tuo equipaggio!